La rapa, cibo dei poveri, la troviamo nei banchi dei supermercati sia in autunno che in primavera a secondo della varietà.
Il suo è un sapore dolce, alcune volte più deciso, che ben accompagna sia il riso, quanto i secondi piatti sotto forma di purè, quanto in purezza, lessata e condita con olio.
Sulle nostre tavole non è molto diffusa anche perché spesso non sappiamo come presentarla. Mi è venuta l’idea di creare un contenitore, come si fa solitamente con la zucca, e variare con l’orzo al posto del classico riso.
Il gusto finale risulta piacevolissimo, molto delicato e con l'aggiunta finale del formaggio anche molto cremoso!
Se volete ci proviamo...
Ingredienti per 2 persone (che amino mangiare!)
2 rape di circa 200 gr l’una
100 gr di orzo perlato
1 scalogno
peperoncino secco
Prezzemolo q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
30 gr di burro
50/70 gr di taleggio
Brodo vegetale
Sale e pepe
Dobbiamo, come prima cosa, lavare le rape, asciugarle, avvolgerle nella pellicola trasparente e metterle nel microonde, ben distanziate, per 10 minuti alla massima potenza.
Tolte dal microonde, scaviamo con un cucchiaio l’interno e teniamo da parte la polpa ricavata.
Questo sarà il nostro "contenitore".
Laviamo l’orzo sotto l’acqua corrente. In una pentola mettiamo lo scalogno tritato, l’olio e un pizzico di peperoncino.
Per non bruciare il fondo, aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua calda e lasciamo sul fuoco qualche minuto.
Adesso è il momento di prendere la polpa già cotta, di tritarla e di aggiungerla al soffritto. Versiamo l’orzo e procediamo come per un comune risotto, aggiungendo il brodo vegetale.
Solitamente cuoce in 15/20 minuti, ma conviene sempre assaggiare.
Regoliamo di sale e pepe.
Mantechiamo con il burro, il parmigiano grattugiato ed aggiungiamo il taleggio; mescoliamo e lasciamo riposare, coperto, per 2 minuti. Per una nota di colore uniamo un cucchiaino di prezzemolo tritato fresco.
Versiamo caldissimo dentro alla “ rapa zuppiera”. Buon appetito !!
Il suo è un sapore dolce, alcune volte più deciso, che ben accompagna sia il riso, quanto i secondi piatti sotto forma di purè, quanto in purezza, lessata e condita con olio.
Sulle nostre tavole non è molto diffusa anche perché spesso non sappiamo come presentarla. Mi è venuta l’idea di creare un contenitore, come si fa solitamente con la zucca, e variare con l’orzo al posto del classico riso.
Il gusto finale risulta piacevolissimo, molto delicato e con l'aggiunta finale del formaggio anche molto cremoso!
Se volete ci proviamo...
Ingredienti per 2 persone (che amino mangiare!)
2 rape di circa 200 gr l’una
100 gr di orzo perlato
1 scalogno
peperoncino secco
Prezzemolo q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
30 gr di burro
50/70 gr di taleggio
Brodo vegetale
Sale e pepe
Dobbiamo, come prima cosa, lavare le rape, asciugarle, avvolgerle nella pellicola trasparente e metterle nel microonde, ben distanziate, per 10 minuti alla massima potenza.
Tolte dal microonde, scaviamo con un cucchiaio l’interno e teniamo da parte la polpa ricavata.
Questo sarà il nostro "contenitore".
Laviamo l’orzo sotto l’acqua corrente. In una pentola mettiamo lo scalogno tritato, l’olio e un pizzico di peperoncino.
Per non bruciare il fondo, aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua calda e lasciamo sul fuoco qualche minuto.

Mantechiamo con il burro, il parmigiano grattugiato ed aggiungiamo il taleggio; mescoliamo e lasciamo riposare, coperto, per 2 minuti. Per una nota di colore uniamo un cucchiaino di prezzemolo tritato fresco.
Versiamo caldissimo dentro alla “ rapa zuppiera”. Buon appetito !!
Nessun commento:
Posta un commento