Questo dolce molto semplice e di sicuro anche molto conosciuto potrebbe considerarsi una buona occasione per prolungare ancora un po’ queste giornate di sole .
Procediamo:
2 pesche (grandi )
100 gr di amaretti ( meglio Vicenzi )
50 gr biscotti avanzati
100 gr di cioccolato fondente
70 gr di zucchero semolato
Una decina di mandorle
1 cucchiaio di latte
Marsala. o Porto q.b.
Qualche ricciolo di burro
Lavare le pesche senza toglierne la buccia. Tagliarle a metà, denocciolarle e scavare un po’ nel centro.( la polpa avanzata mettetela da parte)
Piccolo segreto ( di pulcinella !!) tagliare anche un poco la base, in modo che si appoggino bene al piatto!!
Passare le mandorle qualche minuto nel forno o in una padella antiaderente, in modo che si colorino appena appena, acquisendo maggior gusto.

Tritare gli amaretti e le mandorle grossolanamente ( lasciarne 4 x la decorazione)
I biscotti devono essere tritati più finemente, unendo anche la polpa di pesca avanzata.
Unite in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolate. Se volete nell’impasto aggiungete anche 1 cucchiaio di Marsala o analogo vino liquoroso.
Riempire le mezze pesche, metterle in una pirofila , versare sopra un mezzo bicchiere di liquore , qualche ricciolo di burro ed infornare per circa 30 minuti a 180°
Servirle tiepide con una pallina di gelato alla crema o fredde così come sono.
2 commenti:
Ricordo ancora il profumo delle pesche con gli amaretti che preparava mia mamma, che bontà! Ora le faccio raramente solo per me, in casa mia non piacciono a nessuno!:( Buon w-e Laura :)
Un buon motivo, per invitarti qui da me !! :-))
Posta un commento