Dolce significa “gradevole” all’assaggio. E dolcezza e’ il piacere che deriva dagli alimenti che hanno un sapore dolce. Il desiderio per il piacere della dolcezza ha una forte influenza su quello che le persone scelgono di mangiare e bere.
Su questo leitmotiv, aggiungo un altro post ...
Pochi ingredienti, perlopiù già pronti e l'esecuzione è velocissima !!
Cosa ci serve ?
2 mele ( le renette sarebbero più adatte, ma in assenza anche le altre qualità)
1 confezione di pasta sfoglia fresca
1 busta di crema pasticcera
50 gr di burro
1 cucchiaio di cannella in polvere
una grattatina di noce moscata
2 o 3 cucchiai di zucchero di canna
il succo di mezzo limone
zucchero al velo per decorare
Per prima cosa , sbucciamo le mele a fettine e mettiamole in una ciotola di acqua fredda con il succo del limone, così non anneriscono.

Uniamo la cannella e la noce moscata ( la quantità è personalissima !!) devono insaporirsi solo per 5 o 6 minuti.
Prendiamo una busta di crema pasticcera e seguiamo il procedimento sulla confezione
Stendiamo adesso la pasta sfoglia sul tavolo infarinato e con degli stampini facciamo delle forme.
Io ho usato i soliti stampini dei ravioli ( vedi post precedenti)
Si devono infarinare , adagiare il disco di pasta sfoglia e nel centro porre le mele e la crema pasticcera.
Non dobbiamo riempirli troppo, altrimenti in cottura si romperanno !!
Sulla placca del forno, per circa 20 minuti a 180° ventilato.
Sono buonissime sia calde con una pallina di gelato alla crema o fredde cosparse di zucchero al velo.
Nessun commento:
Posta un commento